Mediazione familiare
La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di un conflitto. Obiettivo centrale della mediazione familiare è il raggiungimento della capacità di essere genitori insieme, anche se si è stati in conflitto o si è separati. La mediazione deve sostenere la coppia in modo da riaprire i canali di comunicazione e ricominciare a collaborare. La coppia viene coadiuvata dal mediatore per trovare valide forme di accordo, che rispondano alle esigenze di tutti i componenti della famiglia.
Il mediatore familiare stimola la famiglia a trovare nuovi equilibri e soluzioni efficaci. Grazie al clima positivo ed al rapporto empatico instaurato con la coppia, potrà accompagnare e sostenere ciascun genitore nella ridefinizione della propria capacità genitoriale, in funzione dei cambiamenti attraversati da tutta la famiglia. In caso di separazione il mediatore familiare affronta soprattutto gli aspetti emotivi e relazionali: come comunicare ai figli che ci si sta separando, come affrontare le loro difficoltà, come parlar loro dell’altro genitore. Su richiesta, il professionista può offrire la sua consulenza anche sugli aspetti concreti della separazione.
Responsabili dell’area della mediazione familiare presso il Secondo Centro di terapia cognitivo interpersonale sono la Dott.ssa Ada Capparelli, Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore familiare e la Dott.ssa Alessia Capasso, Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare.
Per richiedere una Consulenza presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale, contattare telefonicamente il n. 06.99922102 o inviare una mail a: info@duetc.it