Mindfulness
La Mindfulness non è un insegnamento, non è una dottrina, non è una tecnica: è un funzionamento possibile della coscienza, realizzato attraverso la coltivazione dell’attenzione al momento presente. La Mindulness è l’attivazione di uno stato mentale, ovvero “una modalità dell’ essere, non orientata a scopi, il cui focus è il permettere al presente di essere com’è e di permettere a noi di essere, semplicemente, in questo presente” (Teasdale).
Praticare la Mindfulness significa meditare “dando attenzione” in un modo speciale:
– intenzionalmente,
– al momento presente,
– in modo non giudicante
(definizione di J. Kabat Zinn).
Attenzione nuda
Possiamo chiamare quest’attenzione non giudicante “attenzione nuda”. È un’attenzione che placa la mente e il cuore, portandole verso la neutralità e l’equanimità. Neutralizza le emozioni negative, la distruttività, l’egoismo. Praticare la Mindfulness fa riscoprire il mondo in un modo fresco, nuovo, nudo. Attiva le capacità di auto guarigione, secondo precise misure quantificate, per primo, da J. Kabat Zinn dell’università de Massachusetts. Oggi, dopo studi durati oltre 20 anni su più di 10000 pazienti, nella medicina occidentale e nella psicoterapia si stanno diffondendo terapie efficaci e validate basate sulla Mindfulness.
I diversi programmi basati sulla mindfulness
Al momento si conoscono e si applicano quattro diversi programmi basati sulla mindfulness: la Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR), la Mindfulness Based Cognitive Therapy for depression (MBCT), la Terapia Dialettica e l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT).
Questi programmi sono utilizzati con particolare efficacia per i disturbi d’ansia, dell’umore, per le condizioni di dolore cronico, e tutte le malattie fisiche che possano giovarsi di una migliore risposta dell’organismo ai processi patologici. Ma aldilà delle condizioni patologiche, si possono comunque ottenere dei benefici che mirano a far raggiungere al soggetto un più elevato grado di benessere psicofisico. Attraverso questa metodica, la persona comprende meglio il proprio corpo, imparandolo ad ascoltare con attenzione e scoprendone risorse interne di guarigione.
Esistono diversi tipi di meditazione: meditazione seduta (sitting meditation); esplorazione del corpo (body scan); meditazione camminata (walking meditation); yoga consapevole, praticatiindividualmente o all’interno di un gruppo. Il gruppo è considerato lo spazio ideale per apprendere strategie che incrementano la capacità di gestire le emozioni negative,insieme agli altri membri del gruppo. Le ricerche dimostrano come i partecipanti a gruppi di Mindfulness abbiano goduto di benefici nelle condizioni fisiche e psichiche associate allo stress, come l’insonnia, la cefalea, l’ansia, le patologie dell’apparato gastrico e l’infertilità.
CORSO AVANZATO DI MINDFULNESS – L’ENERGIA DELLA PRESENZA MENTALE
Condotto da Maria Beatrice Toro
a partire da Lunedì 13 Febbraio 2023
Corso per Istruttori di Mindfulness
a partire da Sabato 18 Marzo 2023
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 24 Gennaio 2023
Corso per Istruttori di Mindfulness con elementi di Self Compassion
a partire da Sabato 22 Ottobre 2022
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 18 Ottobre 2022
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 1 Marzo 2022
MBCT-Mindfulness Based Cognitive Therapy
a partire da Mercoledì 18 Maggio 2022
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Mercoledì 12 Marzo 22
Corso per Istruttori di Mindfulness
a partire da Sabato 29 Gennaio 2022
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Mercoledì 12 Gennaio 2022
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Mercoledì 24 Novembre 2021
Corso per Istruttori di Mindfulness
a partire da Sabato 23 Ottobre 2021
MBCT-Mindfulness Based Cognitive Therapy
a partire da Martedì 15 Giugno 2021
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 11 Maggio 2021
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Giovedì 15 Aprile 2021
MBCT-Mindfulness Based Cognitive Therapy
a partire da Giovedì 8 Aprile 2021
Giornata intensiva di mindfulness online
Sabato 13 Marzo 2021
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Sabato 27 Febbraio 2021
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Sabato 30 Gennaio 2021
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 8 Dicembre 2020
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Sabato 17 Ottobre 2020
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Mercoledì 23 Settembre 2020
MBCT-Mindfulness Based Cognitive Therapy
a partire da Lunedì 8 Giugno 2020
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Martedì 7 Aprile 2020
MBCT-Mindfulness Based Cognitive Therapy
a partire da Venerdì 25 Ottobre 2019
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da Sabato 7 Settembre 2019
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da martedi 10 ottobre 2017
MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction
Protocollo per la riduzione dello stress
a partire da lunedì 2 maggio 2016
Corso annuale di formazione alla Mindfulness
Elaborato secondo le linee guida dell’UK Network for Mindfulness
Accreditato ecm per le professioni di psicologo e medico
Programma
MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction
a partire da mercoledì 11 novembre 2015
per info e prenotazioni mail a info@duetc.it
Corso ECM
“Mindfulness per la pratica clinica.
La terza onda della terapia cognitiva”
per info e prenotazioni mail a info@duetc.it
clicca qui per visualizzare il programma
Convegno ecm gratuito
“Mindfulness e relazioni: teoria, metodi, neuroscienze”
venerdì 16 ottobre 2015 dalle ore 9,30 alle ore 13,30
III EDIZIONE
CORSO ECM
“MINDFULNESS PER LA PRATICA CLINICA: LA TERZA ONDA DELLA TERAPIA COGNITIVA”
17, 18 e 19 aprile 2015
Il 17, 18 e 19 aprile2015, a Roma, partirà la terza edizione del corso ecm “Mindfulness per la pratica clinica. La terza onda della terapia cognitiva”.
Per info e prenotazioni mail a info@duetc.it o tel ai n. 331 68 18 827 06 999 22 102
MBSR Edizione 2015 a partire dal mese di febbraio sia di lunedì che di giovedì
Conduttori: Prof.ssa Maria Beatrice Toro, Dott.ssa Roberta Necci, Dott. Stefano Serafinelli
II EDIZIONE
CORSO ECM
“MINDFULNESS PER LA PRATICA CLINICA: LA TERZA ONDA DELLA TERAPIA COGNITIVA”
16,17 e 18 gennaio
GRUPPO MINDFULNESS INSIEME
A partire dal mese di ottobre 2014, tutti i lunedì dalle 18,30 alle 20,00, inizieranno gli incontri di “Mindfulness Insieme“ incentrati su temi diversi ma connessi tra loro:
Come viviamo in questo momento?
Quanto accettiamo noi stessi?
Cosa ci avvicina e cosa ci allontana dagli altri?
Come migliorare la qualità delle relazioni?
LABORATORIO DI MINDFULNESS
Ogni lunedì sera ci si riunisce per un ora di mindfulness, seduta, distesa, camminata