La non accettazione di noi stessi
La non accettazione di noi stessi può condurci a procrastinare continuamente al domani, gettandoci in una spirale di attesa nella speranza che il dolore svanisca e ci permetta di vivere nuovamente.
Questo stato di non-vita in cui finiamo rimandando continuamente quel momento ci lascia fermi, bloccati, senza scopi. Ma dobbiamo accettare che l’esistenza porta con sè inevitabilmente una certa quantità di dolore, perchè nella nostra vita potremmo sperimentare delusioni, crisi, insuccessi personali o relazionali. Non comprendere questa realtà può portarci ad incolpare noi stessi di questi eventi e farci sentire non degni di amore da parte degli altri.
L’errore fa parte della nostra vita.
Se senti la sofferenza in te ricordati che non sei solo poiche altri provano quello che senti tu. Può essere utile ripetersi delle frasi in questi momenti:
“Che io possa essere felice”
“Che io possa perdonare me stesso”
“Che io possa accettarmi così come sono”
“Che io possa imparare ad accettarmi così come sono”.
Ciò può lenire la sofferenza e permetterci di ricominciare a vivere.