Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso per l’individuazione e la gestione dei BES e dei DSA

28 gennaio 2017 @ 09:30 - 29 gennaio 2017 @ 18:30

locandina-bes-e-dsa-2017

clicca per scaricare il programma del corso

Il 28 e 29 gennaio inizierà la seconda edizione del corso sull’individuazione e la gestione dei BES e dei DSA. Il corso proseguirà fino al mese di giugno, le lezioni si terranno una volta al mese, nel weekend (sabato e domenica 9,30-18,30).

Il Corso consente di specializzarsi nell’individuazione, gestione e progettazione in favore dei bambini con DSA e BES.
Circa il 5% di bambini e ragazzi, oggi, manifesta Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ovvero problemi nella letto-scrittura, nel calcolo, nella comprensione del testo. L’apprendimento e la relazione con l’ambiente scolastico risultano per loro complicati a causa di tali disturbi arrivando a compromettere anche in modo significativo il benessere in classe e in famiglia. Psicologi, insegnanti, studenti ed anche genitori necessitano, per aiutarli, di strategie e metodologie specifiche, che consentano di progettare interventi in classe e a casa.
Con l’acronimo BES – Bisogni Educativi Speciali – si intende, poi, una difficoltà nello sviluppo delle competenze cognitive, attentive, sociali o nella relazione con la classe, che necessita di mediazioni particolari quali: contesti facilitanti, accompagnamento nei compiti, ausili ambientali, figure specializzate volte a permettere al bambino di esplicare il suo potenziale cognitivo e socio relazionale all’interno del contesto scolastico. Proprio in virtù della crescente presenza di bambini BES in classe è importante approntare piani di approccio che consentano una reale inclusione a ogni livello, laddove il rispetto delle individualità costituisce il nucleo portante dell’intervento sia a scuola che a casa.
Per approntare e gestire modalità concrete di intervento in favore di questi bambini e ragazzi è richiesta la figura di un tutor dell’apprendimento, ovvero un operatore qualificato a operare con studenti con DSA, il cui ruolo è facilitare e guidare i processi di costruzione del sapere e promuovere l’autonomia.
Il Corso semestrale per l’individuazione e la gestione dei BES e DSA proprosto dalla FederPsi – SCINT (Aut Miur) trasmette competenze teoriche e strumenti metodologici necessari a svolgere anche quest’ultima importante attività mettendo l’operatore nella condizione di leggere e comprendere la valutazione redatta dai professionisti al fine di orientare in modo mirato l’intervento.
In partenza a gennaio 2017 presso la sede del Secondo Centro, a Roma, in Via Nomentana 257 www.duetc.it

Per info contattare la segreteria.

Details

Start:
28 gennaio 2017 @ 09:30
End:
29 gennaio 2017 @ 18:30