Dopo gli ultimi aggiornamenti della situazione di emergenza sanitaria italiana e mondiale, Maria Beatrice Toro ci parla della Pandemic fatigue. Pandemic fatigue si può tradurre come logoramento da pandemia, per fornire consigli utili a fronteggiare i cambiamenti imposti che stanno mettendo alla prova la salute mentale di oltre il60 %...
di Sabina Cuccaro Dieta: 4 trucchi per superare la noia dei menù dimagranti Cominci una dieta ma la interrompi subito perché non riesci a mangiare sempre le stesse cose? In altre parole, non ne puoi più di pesce al vapore e carote? Contro la noia, prova a vivere la remise en forme come un’avventura....
di Carla Tinagli L'emergenza Coronavirus sarà ricordata come il periodo più difficile e doloroso per l'Italia negli ultimi ottant'anni, ma è innegabile che abbia portato un elemento positivo: la rivalutazione di fatti, gesti e abitudini che sembravano perdute. "La vita era troppo frenetica, costituita da un insieme di appuntamenti ed...
Le nostre abitudini, i tempi delle nostre giornate, le occupazioni, le relazioni sono state stravolte da questa pandemia. Improvvisamente ci siamo trovati in un mondo assurdo, inaspettato, spaventoso; viviamo una situazione che avevamo visto solo nei film catastrofici. Di fronte a un cambiamento improvviso nella nostra mente si attivano processi...
di Sabina Cuccaro Se hai provato ogni tipo di dieta ma non sei riuscita a portarla a termine forse non hai avuto l’atteggiamento mentale giusto. «Stare a dieta è una condizione mentale più che fisica ed essere propositivi è fondamentale per riuscire», conferma Claudia Romani, psicologa esperta dei disturbi alimentare. Per entrare nello stato mentale giusto puoi farsi...
di Sabina Cuccaro Sorridere fa dimagrire: la conferma arriva da uno studio condotto dalla Vanderbilt University di Nashville, nel Tennessee. «Il sorriso è uno strumento molto potente poiché infonde sicurezza», spiega Claudia Romani, psicoterapeuta esperta di mindfulness: «Così, infatti, si è portati a sdrammatizzare le difficoltà e a cogliere quell'allegria che rende la dieta meno pesante. L’atto...
di Sabina Cuccaro Il 65% delle persone che dimagrisce riprende i chili persi entro tre anni. A dirlo è uno studio condotto dall’équipe guidata da Gary Foster, direttore clinico del programma Weight and Eating Disorders, presso l’università della Pennsylvania. Fare sempre attenzione Una volta raggiunto il peso forma, è facile riprendere i chili persi....
Cos'è lo stalking? Con la parola anglosassone stalking (letteralmente, 'fare la posta') si è soliti qualificare comportamenti reiterati di tipo persecutorio, realizzati dal soggetto persecutore nei confronti della sua vittima: si tratta di un insieme di condotte vessatorie, sotto forma di minaccia, molestia, atti lesivi continuati e tali da indurre...
L’ipersensibilità alle critiche è un elemento che compromette l’affermazione dell’adolescente come giovane adulto indipendente e autonomo ed esse sono un nemico insidioso che va a mirare la costruzione dell’immagine che sta faticosamente cercando ci costruirsi. Per esempio il continuo confronto con modelli social idealmente perfetti incentiva un continuo bisogno di approvazione,...
Nella società contemporanea ci troviamo di fronte a difficoltà sempre maggiori nel turn over generazionale: per i giovani sembra non ci sia spazio e, così, essi si trovano quasi costretti a una spogliazione, in termini di rinuncia ad un ruolo lavorativo che consenta il benessere economico e la realizzazione di...