Aggressività in adolescenza

01 JANUARY 1970

Lo stalking nell’adolescenza

Cos'è lo stalking? Con la parola anglosassone stalking (letteralmente, 'fare la posta') si è soliti qualificare comportamenti reiterati di tipo persecutorio, realizzati dal soggetto persecutore nei confronti della sua vittima: si tratta di un insieme di condotte vessatorie, sotto forma di minaccia, molestia, atti lesivi continuati e tali da indurre...

https://youtu.be/8-RvRNj3TJo La prof.ssa Maria Beatrice Toro è ospite di Radio Vaticana in occasione della" Giornata della sicurezza in rete" per parlarci dell'approccio delle nuove generazioni al mondo di internet e dei social. Nell'adolescenza si verifica il processo di costruzione dell'identità personale - come ci spiega la prof.ssa Toro- e la rete...

Spettro impulsivo compulsivo e aggressività nell’adolescenza: un caso clinico

Articolo realizzato dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro e dal Dott. David Palazzoni Riassunto In questo lavoro si cercano evidenze nell’espressione psicopatologica dell’aggressività in un’ottica integrata tra teoria dell’attaccamento, cognitivismo post-razionalista e fattori genetici. Un focus particolare è dedicato alla correlazione, poco studiata in letteratura, tra discontrollo degli impulsi e disturbo...