Blog

Pedofilia e adulti trascuranti: il caso di Caivano

https://youtu.be/8WHIzi7jGzY Marco Fabriani, direttore di Radio Olympia, intervista  la prof.ssa Maria Beatrice Toro sul tema delle pedofilia partendo dal caso della piccola Fortuna a Caivano. Purtroppo episodi simili sono molto frequenti al giorno d'oggi e tendono ad aumentare e ciò che più colpisce - sottolinea la prof.ssa Toro-  è che essi non...

L’adultizzazione del bambino e l’infantilizzazione dell’adulto

https://youtu.be/bdXu3yKVeHA La prof.ssa Maria Beatrice Toro, ospite della trasmissione Sabato In condotta da Tiberio Timperi, affronta il tema dell'adultizzazione del bambino.  Al giorno d'oggi, in una società in cui la parola d'ordine è precarietà, un figlio sembra essere ormai l'unica certezza relazionale e diventa per il genitore un partner di...

Il potere ipnotico tra immaginazione, suggestione e inconscio

 Immaginazione, suggestione, inconscio ed ipnosi Articolo scritto dalla Dott.ssa Rosa Demarinis - pubblicato sul sito Notizie in un click Un viaggio per recuperare il nostro Potenziale L’ipnosi non è altro che uno strumento per comunicare con il nostro profondo, altrimenti chiamato inconscio. Riappropriarci di noi stessi, di quello che siamo...

La necessità dell’infanzia – Maria Beatrice Toro

U n tempo l’infanzia veniva vissuta secondo modalità e tempi di vita specifici, chiaramente differenziabili da quelli dell’adolescenza e dell’età adulta. Quando nasceva un bambino i genitori creavano attorno a lui un ambiente protettivo adatto alle sue necessità, un nido in cui accoglierlo e prendersene cura. Con il processo della crescita il...

Lintervento riabilitativo e psicoterapico nei Disturbi dellApprendimento

Articolo a cura di Prof.ssa Maria Beatrice Toro e Dott.ssa Sara Scifo Riassunto Nel seguente articolo illustreremo il caso clinico di un bambino con difficoltà scolastiche. Secondo la definizione post razionalista, si riscontra un’Organizzazione di significato personale di tipo DAP, in cui la fragilità dell’autostima è causa ed effetto del problema di...

Dal post razionalismo al cognitivismo interpersonale

Articolo scritto da Prof.ssa Maria Beatrice Toro, Dott.ssa Maria Concetta Ascrizzi e Prof. Tonino Cantelmi Riassunto Il nostro modello di riferimento, il cognitivismo interpersonale (Cantelmi, 2008, Toro, 2009, Cantelmi, Toro, Lambiase, 2010), affonda le sue radici nel post-razionalismo sviluppato da Vittorio Guidano (1987, 1991, 2007, 2008) sebbene non si identifichi...

Il trattamento delle fobie specifiche nell’infanzia: un caso clinico di ornitofobia

Articolo a cura di Prof.ssa Maria Beatrice Toro, Dott.ssa Claudia Romani, Prof. Tonino Cantelmi, Modelli per la Mente, giugno 2011 Il trattamento delle fobie specifiche nell’infanzia: un caso clinico di ornitofobia Riassunto Ogni fase dello sviluppo del bambino è caratterizzata da paure. Tali paure possono essere “fisiologiche” ma assumono un significato...

Spettro impulsivo compulsivo e aggressività nell’adolescenza: un caso clinico

Articolo realizzato dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro e dal Dott. David Palazzoni Riassunto In questo lavoro si cercano evidenze nell’espressione psicopatologica dell’aggressività in un’ottica integrata tra teoria dell’attaccamento, cognitivismo post-razionalista e fattori genetici. Un focus particolare è dedicato alla correlazione, poco studiata in letteratura, tra discontrollo degli impulsi e disturbo...